Ti è mai capitato di chiudere gli occhi per meditare… e ritrovarti immerso in un turbine di pensieri, impegni, idee e “to-do list”? Se sì, sei in buona compagnia. La mente iperattiva non è un ostacolo alla meditazione: è esattamente il motivo per cui vale la pena iniziare.
In questo articolo troverai consigli pratici e tecniche semplici per avvicinarti alla meditazione anche se fai fatica a concentrarti.
🌪️ Perché la mente corre?
La mente iperattiva è spesso il risultato di:
- stimoli digitali continui (notifiche, multitasking),
- preoccupazioni personali o lavorative,
- difficoltà a stare nel momento presente.
Ma ricorda: meditare non significa “svuotare la mente”, bensì osservarla senza giudizio. La chiave è imparare a restare, un respiro alla volta.
🧘♂️ 5 consigli pratici per iniziare
1. Parti da 3 minuti
Non serve sedersi per mezz’ora: inizia con poco. Tre minuti sono già sufficienti per creare uno spazio mentale di consapevolezza. Puoi aumentare gradualmente con il tempo.
2. Scegli una guida vocale
Una voce calma che ti accompagna aiuta a ridurre il caos interno.
📱 App consigliate: Insight Timer, Petit Bambou, Calm (anche in italiano).
3. Focalizzati sul corpo
Porta l’attenzione su una zona del corpo: le mani, i piedi, o il respiro nella pancia. Questo ancoraggio corporeo riduce il chiacchiericcio mentale.
4. Non lottare con i pensieri
Quando arriva un pensiero, non scacciarlo. Osservalo come una nuvola che passa e riporta l’attenzione al respiro. Con il tempo, questo processo diventa naturale.
5. Crea un rituale quotidiano
Scegli un momento fisso (al risveglio, prima di dormire, dopo il caffè). Anche un piccolo rito, come accendere una candela o ascoltare un suono, può segnare l’inizio della tua pratica.
🌱 Una tecnica semplice da provare
La meditazione “4-7-8” del respiro
- Inspira per 4 secondi
- Trattieni il respiro per 7 secondi
- Espira lentamente per 8 secondi
→ Ripeti per 4 cicli
Questa tecnica calma il sistema nervoso e aiuta anche in caso di ansia o insonnia.
💬 Conclusione
La mente iperattiva non è un problema da eliminare, ma una realtà da osservare con gentilezza. Ogni respiro consapevole è già meditazione. Non servono silenzi perfetti, solo la disponibilità a esserci.
🎧 Se vuoi, puoi scaricare una breve meditazione guidata gratuita (clicca il pulsante in basso e fammi sapere !).