💭 Perché il respiro è la chiave?
Il respiro è uno dei pochi processi fisiologici che possiamo controllare volontariamente. Quando è profondo e regolare, invia un messaggio di “sicurezza” al sistema nervoso, attivando il sistema parasimpatico (quello della calma e della rigenerazione).
Con una pratica regolare, la respirazione consapevole (pranayama) può diventare uno strumento prezioso in momenti di ansia, agitazione o prima di andare a dormire.
🧘 1. Nadi Shodhana – Respirazione a narici alternate
Effetto: equilibrio tra emisferi cerebrali, calma mentale, concentrazione.
How to do it:
- Siediti comodamente, schiena dritta.
- Chiudi la narice destra con il pollice destro.
- Inspira dalla narice sinistra.
- Chiudi la narice sinistra con l’anulare e apri la destra: espira.
- Inspira dalla narice destra.
- Chiudi la destra e riapri la sinistra: espira.
→ Continua per 3–5 minuti, sempre alternando.
🕯️ Perfetta prima della meditazione o prima di dormire.
🌊 2. Respiro 4-7-8
Effetto: rilassa il corpo rapidamente, ottimo contro l’ansia.
How to do it:
- Inspira dal naso per 4 secondi.
- Trattieni il respiro per 7 secondi.
- Espira lentamente dalla bocca per 8 secondi (senza forzare).
→ Ripeti per 4 cicli all’inizio, poi aumenta fino a 8.
🌙 Ottimo esercizio da fare sdraiati a letto prima di dormire.
🔥 3. Bhramari – Il respiro dell’ape
Effetto: calma la mente, riduce il rumore interiore, allevia la tensione.
How to do it:
- Chiudi gli occhi e rilassa la mandibola.
- Inspira profondamente dal naso.
- Espira emettendo un suono mmmm come il ronzio di un’ape.
- Sentilo vibrare nel volto e nel torace.
→ Fai da 5 a 10 cicli.
🎧 Puoi anche appoggiare le mani alle orecchie per sentire meglio la vibrazione.
La respirazione è il ponte tra il corpo e la mente. Bastano pochi minuti al giorno per creare uno spazio di calma e ascolto. Prova uno di questi esercizi stasera stessa e nota la differenza: il corpo risponde molto più in fretta di quanto pensi.